giovedì 10 marzo 2011

ECCCOLAAAAA QUI!!!


Ecco chi erano i Guns! Il resto sono solo canzonette!

My 2 cents -Studio aperto-

So benissimo che quest'argomento avrebbe bisogno di intere pagine per essere spiegato; in realtà aspetto, con ansia, il commento del Francone che è sempre in grado di essere sintetico (immagino che, in questo caso, gli basterà una parola); allora, ho appena finito di vedere studio aperto, lo pseudo telegiornale di Italia 1. Negli ultimi 20 minuti i servizi riguardavano il ristorante dei genitori di Lady Gaga (chissà se il ns anonimo ascolta anche 'sta qua?!??) che è stato chiuso a NY perchè l'ufficio igiene ha trovato dei topi in cucina; Kate Moss ingrassata (si vede che non trova più roba buona, per me) e per terminare Cotto e Mangiato dove si preparano piatti insulsi. Fidatevi di uno che sa cucinare ma soprattutto sa mangiare! Detto per inciso, ho intenzione di dedicare un post intero, da far leggere alle vostre signore, a Cotto e Mangiato. Ora mi dovete spiegare il perchè un telegiornale basa la sua struttura su notizie di gossip (spesso straniero), evita notizie politiche ma soprattutto nella cronaca non fa null'altro che mandare gli inviati (a volte, addirittura, se ne stanno in redazione) sul luogo a copiare le notizie date dai giornali locali il giorno prima (vedi i casi di Martinengo e Brembate dove il giornalista Fedocci praticamente leggeva l'eco di bg). Mahh?!? Forse sono io il collio che lo guarda!

Cambiamo argomento.

Avete sentito che Corioni ha detto che: "il Brescia senza gli errori arbitrali potrebbe lottare per lo scudetto"...vedo con piacere che ormai le putte le sparano un po' tutti! Chi, di sicuro, non potrà più lottare per lo scudo è la Juve: che tristezza! Ringrazio la Curva che ha ricordato al sig. Marotta e al porco con la cravatta, una famosa frase di Boniperti: "ALLA JUVE NON E' IMPORTANTE VINCERE; E' L'UNICA COSA CHE CONTA"...credo che, questa frase, si commenti da sola.

Sempre in tema sportivo, il nostro Ale ha fatto girare una mail che mi auguro abbiate visto: mi piacerebbe pubblicarla, ma non riesco a salvare l'immagine del 2010 (magari il buon Rado ci può lavorare sopra e farci un post).
E che dire dell'appartamento di Moratti jr (il figlio del sindaco, il nipote del piangina): 5 capannoni industriali trasformati in un unico appartamento residenziale ,senza permesso, a immagine della Bat-caverna. Questo è matto!! Vi lascio la foto del giovane con Joker (il suo acerrimo nemico).



Un paio di veloci notizie musicali: Venerdì sera i Lobotomies, cover band dei Ramones, suonano al Beach bar: io, franco e franci ci saremo; Mike Starr, bassista degli Alice in Chains, è scomparso a 44 anni e, a proposito di bassisti che hanno suonato negli Alice, mercoledì 22 Giugno come headliner al Gods of Metal di Milano ci sarà Duff e i suoi "Duff McKagan's Loaded"...giusto così per buttarla lì...
Vi lascio una risposta data da Slash durante una recente intervista:"Come ti sentiresti se in Glee si facesse una canzone dei Gn'R o un episodio a tema?"
"In realtà, ci è stato chiesto già una volta, ma ho rifiutato. Nella situazione attuale dell'intrattenimento, provo a essere più ottimista che pessimista perché è davvero facile essere negativo su tutto ciò, ma ho chiuso a Glee. Glee è peggio di Grease e Grease è abbastanza pessimo... quando Grease uscì, pensai 'dai forza, piantiamola'. In verità, guardo Grease oggi e penso: paragonato ad High School Musical e Glee, Grease era un capolavoro! "
ECCO COSA CONTA: LA COERENZA!

mercoledì 9 marzo 2011

Caught on the net -ep.3- Noi che

Avete mai pensato alle differenze tra noi bambini degli anni 70/80 e quelli di oggi? Lo zoo di 105 aveva musicato questo testo; ve lo lascio: LEGGETELO!!
Ps: in neretto le più significative

Noi che la penitenza era dire fare baciare lettera testamento.
Noi che i pattini avevano 4 ruote e si allungavano quando il piede cresceva.
Noi che chi lasciava la scia più lunga nella frenata con la bici era il più figo.
Noi che il Ciao si accendeva pedalando.
Noi che suonavamo al campanello per chiedere se c'era l'amico in casa.
Noi che dopo la prima partita c'era la rivincita, e poi la bella, e poi la bella della bella..
Noi che giocavamo a 'Indovina Chi?' e conoscevamo tutti i personaggi a memoria.
Noi che giocavamo a Forza 4.
Noi che giocavamo a nomi, cose, animali, città.. (e la città con la D era sempre Domodossola).
Noi che ci mancavano sempre quattro figurine per finire l'album Panini.
Noi che avevamo il 'nascondiglio segreto' con il 'passaggio segreto'.
Noi che ci divertivamo anche facendo 1,2,3 Stella!'.
Noi che giocavamo a 'Merda' con le carte.
Noi che le cassette se le mangiava il mangianastri, e ci toccava riavvolgere il nastro con la bic.
Noi che avevamo i cartoni animati belli!!
Noi che 'Si ma Julian Ross se solo non fosse malato di cuore sarebbe piu forte di Holly e Mark Lenders...'
Noi che guardavamo 'La Casa Nella Prateria','Candy Candy' e 'Giorgie'anche se mettevano tristezza.
Noi che le barzellette erano Pierino, il fantasmaformaggino o un francese,un tedesco e un italiano.
Noi che ci emozionavamo per un bacio su una guancia.
Noi che si andava in cabina a telefonare.
Noi che c'era la Polaroid e aspettavi che si vedesse la foto
.
Noi che non era Natale se alla tv non vedevamo la pubblicità della Coca Cola con l'albero.
Noi che se guardavamo tutto il film delle 20:30 eravamo andati a dormire tardissimo.
Noi che suonavamo ai campanelli e poi scappavamo.
Noi che ci sbucciavamo il ginocchio, ci mettevamo il mercurio cromo,e più era rosso più eri figo.
Noi che nelle foto delle gite facevamo le corna e eravamo sempre sorridenti.
Noi che quando a scuola c'era l'ora di ginnastica partivamo da casa in tuta.
Noi che a scuola ci andavamo da soli, e tornavamo da soli.
Noi che se a scuola la maestra ti dava un ceffone, la mamma te ne dava 2.
Noi che se a scuola la maestra ti metteva una nota sul diario, a casa era il terrore.
Noi che le ricerche le facevamo in biblioteca, mica su Google.
Noi che il 'Disastro di Cernobyl' vuol dire che non potevamo bere il latte alla mattina.
Noi che si poteva star fuori in bici il pomeriggio.
Noi che se andavi in strada non era così pericoloso.
Noi che però sapevamo che erano le 4 perché stava per iniziare BIM BUM BAM.
Noi che sapevamo che ormai era pronta la cena perché c'era Happy Days.
Noi che il primo novembre era 'Tutti i santi', mica Halloween.
Noi che a scuola con lo zaino Invicta e la Smemoranda.
Noi che se la notte ti svegliavi e accendevi la tv vedevi il segnale di interruzione delle trasmissioni con quel rumore fastidioso.
Noi che all'oratorio le caramelle costavano 50 lire
Noi che si suonava la pianola Bontempi.
Noi che la Ferrari era Alboreto,la Mc Laren Prost, la Williams Mansell, la Lotus Senna e Piquet e la Benetton Nannini!!!!!
Noi che la merenda era la girella e il Billy all'arancia
Noi che le macchine avevano la targa nera..i numeri bianchi..e la sigla della provincia in arancione!!
Noi che guardavamo allucinati il futuro nel Drive In con i paninari
Noi che il Twix si chiamava Raider e faceva competizione al Mars
Noi che giocavamo col Super Tele perchè il Tango costava ancora 5 mila lire e.. 'stai sicuro che questo non vola...'
Noi che le All Star le compravi al mercato a 10.000 lire.

Noi che tiravamo le manine appiccicose delle patatine sui capelli delle femmine e sui muri.
Noi che abbiamo avuto tutti il bomber blu,nero, argento e verde con l'interno arancione e i miniciccioli nel taschino.
Noi che se eri bocciato in 3° media potevi arrivare con il Fifty ed eri un figo della Madonna!!!

NOI CHE SIAMO ANCORA QUI E CERTE COSE LE ABBIAMO DIMENTICATE, E SORRIDIAMO QUANDO CE LE RICORDIAMO; NOI CHE SIAMO STATI QUESTE COSE E GLI ALTRI NON IMMAGINANO NEMMENO COSA SI SONO PERSI!!!

martedì 8 marzo 2011

Recensione ristorante -Trattoria del Teatro Bergamo: 6+

Apro con questo primo post la serie di recensioni sui ristoranti a Bergamo.
Eccoci, sospinti dalla proposta di Franco, in uno degli storici ristoranti di Città Alta, dove da ben 40 anni, la signora Adele e il signor Tranquillo propongono i sapori tipici della cucina provinciale. Pasta fatta in casa: casoncelli buoni (ma non i migliori); secondi piatti molto abbondanti anche se decisamente grassi; il menù risulta tuttavia scarno, anche perchè avevano finito i piatti a base di riso (trovo assurdo non avere il riso il sabato sera alle 20,30!!!); la carta dei vini è essenziale e senza particolari note di merito. Il servizio è puntuale (e pace se il cameriere sembra sempre incazzato): segnalo, però, un accavallamento di portate avvenuto in un caso (antipasto e primo sono arrivati insieme).
Insomma tutto sommato un posto valido se si vuole una cena senza pretese, tant'è che il conto (2 portate-vino-caffè e amaro) è decisamente abbordabile (30-35€).
Ovviamente come in tutta Città Alta il parcheggio è introvabile.
E visto che vanno tanto di moda i voti, penso proprio che questo ristorante valga un 6+.

Davide in tour a Bergamo

Lunedì 28 marzo il tour di Davide Van de Sfroos farà tappa a Bergamo al teatro Donizetti, praticamente sotto casa del francone!...i biglietti sono già in prevendita presso il teatro con prezzi che variano tra i 20-25 euro; in alternativa vivaticket.it
«Cancellare i dialetti è come limare gli Appennini – ha dichiarato Davide Van De Sfroos – perché l’Italia rimane unita anche grazie all’identità dei dialetti. Mi preoccuperò il giorno in cui parleremo tutti un italiano commerciale misto all’inglese. “Yanez” è un omaggio a mio padre, che non c’è più. Lui è cresciuto leggendo i romanzi di Salgari. Quando, poi, è nata la versione tv ho subito pensato che lo Yanez di Leroy gli assomigliasse anche fisicamente. Mio padre ne era conquistato. Gli ultimi anni della sua vita li ha vissuti a Cesenatico trasformandosi lui, uomo di lago, in lupo di mare. Mi piace immaginarlo ancora sulla barca, come Yanez sul “praho”. Nel brano immagino lui, ma anche altri personaggi di quei racconti, attualizzati e trasferiti in riviera.»
Attendo vostra disponibilità

lunedì 7 marzo 2011

Afghanistan, February 2011 - The Big Picture - Boston.com

Afghanistan, February 2011 - The Big Picture - Boston.com

My 2 cents...e la Germania va

La crisi economica che ha sconvolto la maggior parte dei mercati (in particolare , e mi sento chiamato in causa, quello immobiliare) è ancora pesante e pochi settori vedono la ripresa; si viaggia tra alti e bassi, navigando a vista, cercando di sopravvivere un secondo in più degli altri: insomma, la luce in fondo al tunnel si intravede a malapena (io l'ho sempre detto che il tunnel è meglio arredarlo..).
L'Europa è coinvolta in pieno in questa recessione, l'area del Mediterraneo, occupata da loschi figuri che si fanno tirare la pelle del viso (ma secondo me si fanno tirare anche la pelle delle palle) come il comandante Gheddafi e qualche suo amico milanese, sta diventando la nuova zona povera del mondo: Grecia, Albania, Spagna, Tunisia, Portogallo, Libia, Egitto e last but not the least l'Italia crollano a picco. Ma non tutta l'Europa va così male. Slovenia ed in primo luogo la Germania viaggiano, quasi, a ritmi pre-crisi: merito di politici che, congiuntamente, fanno riforme, mettendo da parte attriti per il bene comune. Insomma un modello da seguire, da copiare addirittura. E a proposito di copiare va detto che, però, la Germania si è macchiata di un crimine immondo.
La storia è questa. Il 39enne ministro della Difesa tedesco, Guttenberg, astro nascente e papabile per il cancellierato, si è dimesso perché accusato in febbraio da un professore di aver scopiazzato la sua tesi di dottorato del 2006. Una vergogna, no? Non ci sarebbe niente da aggiungere, perché la storia parla da sola. In Germania dunque un ministro si dimette per aver copiato il compito, e lo ha fatto presentandosi in sala stampa teso e preoccupato, tanto da vietare anche le riprese televisive, dicendo con tono solenne: “Ero ancora pronto a combattere, ma ho raggiunto i limiti delle mie forze". Capite come sono fatti i tedeschi? Inevitabile il paragone con l’Italia dove chi viene accusato di eccesso di putte( come detto da Grillo) non se ne va, ma non è solo l'unto, è che in Italia la parola dimissioni è sparita dai vocabolari di tutti i politici (e forse non c’è mai stata), tanto che quei 3 o 4 che si sono dimessi nella storia repubblicana vengono ricordati come nobilissime eccezioni. Va beh!...la curiosità è che i telegiornali targati mediaset, ed in particolare studio aperto (ma che skyfo), hanno sparato merda sul ministro tedesco; occhio Frank che se scoprono che hai copiato latino al liceo ti revocano la laurea alla Bocconi.
Ma la cosa ch mi fa sentire preso per il culo sono le interviste che ultimamente i politici fanno (secondo me l'eccesso di Viagra crea disturbi mentali): il sig. Gianfranco Rotondi, ministro dell'attuazione (qualcuno mi spieghi a cosa serve), ha dichiarato:"Per il 2013 il premier sta cosiderando la possibilità di ritirarsi in Africa a costruire ospedali. E' stato per un lungo periodo della sua vita imprenditore, poi politico e penso che sarebbe molto berlusconiano dedicarsi nella stagione della maturità a un'opera benefica. E il mondo intero se ne gioverebbe. Tutti i grandi dell'impresa e della politica gestiscono la maturità impegnandosi per gli altri e nella beneficenza"....speriamo, e lo dico davvero!
A proposito di dichiarazioni vi riporto l'ennesima sparata:"In Parlamento ci sono 50, 60 persone che lavorano, mentre tutte le altre sono costrette a stare lì.Non si può stare dietro a duecento emendamenti al giorno, si sta lì, si fa del pettegolezzo e poi si segue il capogruppo. E' veramente uno spreco di energie e professionalità incredibile che bisognerebbe arrivare ad evitare", ha aggiunto Berlusconi dicendosi "sicuro che tutti gli italiani sarebbero d'accordo". Ma questo "è difficile farlo approvare dai parlamentari"....credo che si commenti da solo.

Nel mentre l'affaire bunga bunga riporta nuove intercettazioni che riguardano il ruolo delle mamme e dei papà complici. Le mamme maitresse che spingono le figlie verso il successo economico, verso il guadagno facile. I papà che "insegnano" come comportarsi con gli uomini. E i fidanzati, una volta gelosi, che assecondano le ragzze di via Olgettina. La mia Noemi, è solo un esempio, ha detto che la figlia è "una bambina che ho allevato nella luce del Vangelo e del Signore". Sul viso di Noemi "ci sono almeno 17 mila euro solo di lifting", come ha scritto Famiglia Cristiana. La mamma di tale Elisa, invece, contabilizza i guadagni della figlia: "Seimila euro, hai capito, sono dodici milioni delle vecchie lire!". È una mamma che fa da guida e racconta che "lui mi vedrebbe bene a lavorare in Pubblitalia". "se poi va male, pazienza, tanto va bene anche cosi". E forse Elisa un poco lo subisce, ma certamente alla sua mamma Berlusconi non basta mai: "Vi ha detto quando vi potrà rivedere?". Da anni ripeto che nel 2001 Newsweek scrisse "Paris Hilton, Britney Spears, Lindsay Lohan e Nicole Richie e le loro imprese (girare smutandate, sbronzarsi e finire a tette fuori su YouTube, in sostanza) sono un cult." "Le bambine le adorano, le teen-agers le invidiano" e "Grazie a questi orribili modelli stiamo forse tirando su una generazione di baby-prostitute?"....oggi questa domanda ha una risposta evidente a tutti: SI!! la seconda repubblica è passata ormai siamo in MIGNOTTOCRAZIA!
Ritornando all'economia ecco l'ultima novità riguarda le banche: ai correntisti della Bnl, le lettere, sono appena arrivate, mentre Mps già chiede 3 euro per ogni prelievo in filiale con il Conto Zip. Stesso discorso per Ubi (1 euro), per Unicredit (3 euro) e per Bpm (1,5 euro per chi ha Un-Due-Tre). La 'tassa sul contante' rischia di penalizzare soprattutto gli anziani, poco inclini all'uso del bancomat, ma ha fatto arrabbiare tutti i clienti. Avete capito bene: lasciate i vostri soldi in banca, pagate le varie spese di tenuta conto e poi se volete prelevare vi chiedono 3 euro (ancora ancora 1 euro) per i costi del cassiere.
...e la Germania va!

sabato 5 marzo 2011

Paura e delirio a Piazzatorre

L'ufficialità non c'è ancora; le parti devono ancora trovare l'accordo sulla data ma i rumors spingono a pensare che ci siano 2 correnti di opinione:

  • la prima, suggerisce una 2 notti con partenza giovedì 2 giugno (nel pomeridiano) e ritorno sabato 4 (nel pomeridiano);
  • la seconda, apre ad una partenza nel week end, un venerdì qualsiasi con ritorno la domenica.

Il programma dovrebbe basarsi in stile open days: insomma un manipolo di persone rimangono fisse e gli altri arrivano e vanno (ecco perchè, secondo me, necessitiamo di una 2 notti che sia nel weekend o nel ponte del 2 giugno). Ovviamente il vapo e pipeline saranno presenti con le dovute scorte; dvd di bud spencer e terence hill in sottofondo con visione del cult paura e delirio a las vegas. Griglia sul camino e ipod acceso: sempre, tanto per dirla alle Cereghini. Tornei di freccette (anche se io non scarterei l'ipotesi di un torneo di tiro con l'arco in giardino) e play. Non potrà mancare il nostro famoso "beveraggio" ma sempre in quantità modica (eh si beve responsabilmente qui). So che l'eng vorrebbe portare il comfort più a sud che però stride un po' con la luce più a nord...vedremo il da farsi....

Per il momento questo post dovrebbe aiutarci a stabilire delle date per poi verificarne con calma la fattibilità. Attendo vostri commenti.

Ps: Franci lo inviti l'anonimo?

mercoledì 2 marzo 2011

Consigli per gli acquisti

Voltiamo pagina...che è meglio





Mi permetto di consigliarvi un po' di musica.

Tra le nuove uscite in questi primi mesi del 2011 segnalo:

  1. un buon pezzo hard rock degli Airbourne "No way but the hard way"; ritorno a dire che gli airbourne sono un gran gruppo che meriterebbe più attenzione. Questa canzone ne è la riprova;
  2. se volete un pezzo commerciale (strano per lui) consiglio Jamiroquai "Blu Skies"; gran bel pezzo, ispirato, a mio avviso, agli anni '70. Classica canzone da divano e rasginha. Consigliata al franci, insomma!
  3. per le ballate vado ad occhi chiusi su Billy Clyro "God n Satan"....diego ti porto, e ti ho sempre portato a scuola!
  4. Il Capa ha fatto uscire l'album che contiene un pezzo satirico "Legalize the premier"
  5. A chi è sfuggita un po' di musica negli ultimi anni consiglio di ascoltarsi una gran ballata, di qualche anno fa, dei Tesla "Fallin apart"

Caro anonimo parte 2

Sottoscrivo pienamente i due post precedenti. Da una parte sei libero di criticarci ma almeno cerca di avere lo spessore di firmarti, se invece sei un ominicchio usaci la cortesia di startene lontano, non sei gradito; dall'altra non bisogna essere sempre necessariamente o da una parte o dall'altra. Per dirla in modi a te più intellegibili posto il filmato di Luca e Paolo al finale di Sanremo 2011... noi insomma pensiamo ai cazzi nostri.




Caro anonimo....

...o meglio...caro coniglio visto che ancora non ti sei firmato!!!

facile così...entro in un blog, scrivo e commento (sei libero di farlo, ci mancherebbe altro), dico le mie 2 cazzate, critico il blog e chi ci scrive (guarda che non te l'ha prescritto il medico di entrare...e nessuno ti obbliga...quindi sei anche libero di non farlo!!!).capaci tutti così, persino tu, pensa un po'....

Ora vado a rispondere a qualche quesito che hai fatto...

primo: chi sono le batte....?beh io ti consiglio di chiederlo a tua mamma, lei di sicuro lo sa.

secondo: il fatto che uno non abbia simpatia per il nostro presidente del consiglio non vuol dire che sia comunista...ma magari tu questo non lo sai...io non lo sono, non sono berlusconiano e ti rispondo con un Dio, Patria, Famiglia...non penso di dover aggiungere altro....

terzo: discorso musica...beh qui ci sarebbe da parlare per tanto tempo, ma proprio tanto...e non ho tutto questo tempo (nè voglia credimi) di sprecarlo con te.Posso solo consigliarti di vedere ed ascoltare qualche cosa dall'i pod virtuale che c'è sul sito...ma magari tu tanti non li conosci e preferisci ascoltare i tuoi gruppetti...o magari meglio ancora il festival di san remo...

dimenticavo...per la cronaca...oltre a firmarmi essendo tra i promotori del blog ti dico anche che sono quello con la faccia da sbornia post atalanta-siena, così sai anche chi ti scrive e che faccia ha!!!

au revoir sacco!!!!

anzi no!!!!
mi scuso in anticipo per eventuali errori fatti ma ho scritto molto in fretta perchè devo andare a vedere torino - atalanta (e non per vedere il toro)

I soliti 2 motivi

Ci hanno dato dei comunisti...mah?
Quando cercano di catalogarmi, amo riportare una frase: "a sinistra no, perchè sono molli. A destra no, perchè sono folli. Se ci cercate... a noi ci trovate fermi ai controlli!"(lascio scoprire a voi chi l'ha scritta). Chiariamo una cosa: da diversi anni in Italia si tende a catalogare le persone, il loro modo di fare ed il loro modo di pensare....ovviamente è frutto di una mentalità da pubblicitario, da venditore: in effetti è un escamotage molto utile, quando si vende, ma la realtà è che gli esseri umani hanno pensiero razionale e possono scegliere (ricordate il libero arbitrio?). Quindi a volte si può essere in disaccordo con qualcuno (e specialmente con qualcuno che le spara troppo grosse!). E per questo, un visitatore di questo blog, ama definirci (v. post precedenti) komunisti...che poi, ai miei tempi, chi scriveva con la "K" al posto della "C" era dichiaratamente di sinistra, ma questa è un'altra storia.
Torniamo al nostro anonimo commentatore: vedi, caro, avere la possibilità di pensarla liberamente non vuol dire essere comunisti, bensì non essere dei somari che seguono ciecamente qualcuno(le bende davanti agli occhi non ti dicono nulla)...ed ascoltare voci fuori dal coro (vedi Travaglio), aiuta a farti ragionare (magari, anche con la tua testa).
Ora sei ovviamente libero di continuare a commentare e non verrai censurato (siamo già piazzati male, in Italia, nella graduatoria mondiale sulla libertà di stampa), ma ricordati una cosa: NON SEI GRADITO!
Ecco una definizione corretta di Travaglio:
Conservatore liberale, ha sempre nutrito ammirazione per Montanelli lavorando per lui al Giornale, ha scritto su Il Borghese, ammira la Thatcher, Reagan, Kohl e Chirac, ha ammesso di aver votato nel '96 le Lega.
E' dichiaratamente filoisraeliano, ha avuto una polemica con Sansonetti di Liberazione e ha avuto un confronto alla fiera del libro a Torino coi giovani di sinistra, prendendo le difese di Israele.
Ah dimenticavo, dichiaratamente anticomunista, ha detto che perfino che gli ex democristiani sono meglio degli ex comunisti: pur lavorando all'Unità ha avuto attriti con alcuni colleghi e con la dirigenza DS, per le vicende come il caso Greganti e Unipol (D'Alema ce l'ha a morte con Travaglio e questi ha replicato che in un paese normale, escludendo per un attimo Berlusconi, uno come D'Alema non dovrebbe mai stare al governo). Si è beccato pure del "fascista" da Sofri.
Quindi anche volendolo osannare da sinistra meglio misurare l'entusiasmo.
Pur sentendosi più vicino alla destra non riesce, a starci per la presenza di Berlusconi: queste antipatie per Berlusconi, Previti e soci gli hanno procurato diverse grane legali, nonchè un'erronea fama di giornalista venduto alla sinistra.
A dire il vero è un po' un cane sciolto, come Montanelli.