USCITE SIETE CIRCONDATI
giovedì 31 marzo 2011
Le canzoni del Davide - la machina del ziu Toni-
mercoledì 30 marzo 2011
My two cents...Scusate una domanda...

Recensione Ristorante -Osteria dell'isola- Bonate Sotto: 4,5
martedì 29 marzo 2011
Caught on the net -ep.4- Le regole da insegnare alle donne

lunedì 28 marzo 2011
Parliamo di politica
domenica 27 marzo 2011
Ravenna da mangiare

Nel cuore di Ravenna, dal 1975 esiste un punto fisso di ritrovo dei ravennati e dei turisti, la Ca' de Vèn , un locale insediato in un palazzo quattrocentesco con un fascino di altri tempi, l'enoteca, che ancora oggi presenta, negli scaffali ottocenteschi, le bottiglie dei più prestigiosi vini romagnoli e che riserva un angolo a libri e riviste care ai cultori del dialetto e delle tradizioni popolari di Romagna. In questo ristorante si possono gustare momenti di tradizioni enoculinarie che ricordano tempi passati, con piatti tipici Romagnoli e la vera "Piadina" fatta all'interno del locale.
Per iniziare fatevi portare delle piadine con svariati salumi (ottimi tutti e sapete come io sia pignolo a riguardo) per proseguire con piatti tipici della zona. Io mi sono sparato il castrato di agnello, delizioso.
Ottima la cantina, Ca' de Ven appunto. www.cadeven.it
mercoledì 23 marzo 2011
Il video della settimana -ep.1- The 10 Worst Boyfriends of All Time
Si parte con 10 fuoriclasse dell'ignoranza..vi lascio il video e mi attendo commenti!
martedì 22 marzo 2011
My two cents...quello che non vi hanno detto...
Vi riporto uno stralcio dal blog di Grillo (che è nei link):
"Avevo rubato due magliette all'Oviesse e mi hanno scoperta. Non so neppure perché l'ho fatto, la mia vita è un disastro, senza soldi né lavoro e con una bambina da mantenere". Così inizia il racconto della ragazza madre che ha denunciato lo stupro di gruppo in una caserma dei carabinieri. Questa ragazza è stata incarcerata d'urgenza per aver cercato di rubare due fottutissime magliette. Quanto valevano quelle magliette? 20 euro? 30 euro? E si sbatte in galera una persona per un furto del genere? Non era possibile denunciarla a piede libero? Metterla ai domiciliari? E il direttore del supermercato, una volta recuperata la refurtiva (che grande refurtiva...), non poteva ritirare la denuncia? No! Spietati con i morti di fame, con gli ultimi, a rigor di legge mentre per Nicola Cosentino è stata respinta dalla Giunta per le autorizzazioni a procedere della Camera l'esecuzione della custodia cautelare per il reato di concorso esterno in associazione camorristica. Camorra, non due magliette del cazzo. Ti rifugi in Parlamento e sei in salvo.... Ogni giorno si commettono reati gravissimi sotto i nostri occhi e chi li commette non farà mai un giorno di carcere, protetto dai suoi soldi, dagli avvocati, dalla casta a cui appartiene, sia essa politica, economica, criminale. Noi assistiamo, ci indigniamo e poi passiamo al caffè. Intanto, i sommersi, i ladri di polli, gli ultimi, finiscono in carcere, alcuni ci muoiono in carcere, c'è chi si suicida per la vergogna. Altri sono stuprati. E questa è giustizia? E questa è la legge? Summum ius, summa iniuria. La giustizia è cieca, ma solo da un occhio. Per i poveracci ci vede benissimo."
Non credo ci sia bisogno di ulteriori commenti..
lunedì 21 marzo 2011
Recensione Ristorante -La Caprese Mozzo- 9
Ora si deve sapere che cucinare il pesce bene non è un'impresa impossibile...al di là di poche nozioni fondamentali e di tanta esperienza serve soprattutto bravura nella ricerca della materia prima...ed ovviamente Bruno è uno dei migliori!
L'accoglienza al tavolo (curato nei dettagli) inizia con uno spumantino, che dopo diverso tempo sostituisce il classico prosecco di Valdobbiadene (molto buono anche questo). L'attesa per l'ordinazione è piuttosto lunghetta, anche se siamo l'ultimo tavolo arrivato, ma tra una conversazione e l'altra (non ci si infastidisce in sala tra un tavolo e l'altro dato che non si crea la noiosissima scatola di risonanza/"rimbombanza" che si trova in altri ristoranti) Bruno inizia a snocciolarci le sue delizie: dovete sapere che non esiste un menù scritto...fatevi consigliare da lui e non sbaglierete.
L'immancabile antipasto di crudità apre le danze (tonno, spada, scampetti e ostriche), accompagnato da un secondo antipasto caldo (scampi, fasolari, polpo e astice)...superbo!
L'ampissima cantina (italiana ed internazionale) ci consente di variare con una bottiglia di franciacorta ed un sauvignon.
Il cosidetto main course mi porta a dei paccheri con cozze gamberi e fagioli, il tutto ben amalgamato e mai asciutto (la pasta gocciolava la cremina piccante). Piccante che si ritrova anche nelle linguine agli scamponi del francone..(aspetto un tuo commento sul primo). Chi volesse assaggiare i primi, consiglio sempre il risottino o gli spaghi alle vongole. Gli altri commensali scelgono scampi e gamberi saltati in padella e per non farci mancare nulla, chiudiamo con un assaggio (si fa per dire) di gamberi rossi grigliati: da acquolina al solo pensiero. Anche qua il mio consiglio è il sempre ottimo fritto.
Vero è che il servizio non è certo quello di un ristorante 3stelle di michele; a volte capita che il piatto di portata venga adagiato al centro tavola per poi servirsi ma in tutta sincerità sono dettagli che poco interessano. In effetti la guida per antonomasia non ha considerato spesso Bruno, ricordo però che il Veronelli assegnava il cuore (il top e l'unico a Bergamo) alla Caprese. Ed ovviamente concordo.
Insomma Bruno e la figlia sanno sedurti con i sapori del Mediterraneo ed in maniera semplice arrivano direttamente al cuore del cliente; ti insegnano cosa vuol dire mangiare bene e appena esci dal loro ristorante non vedi l'ora di ritornare.
domenica 20 marzo 2011
Film -ep.2- The Big Kahuna
Dopo le apprezzate (da "quasi" tutti-tutte) citazioni di Gunny, eccomi a postarvi una meravigliosa sigla di chiusura tratta da "The Big Kahuna": il Big Kahuna è il grande colpo, la grande vendita. Tre agenti, Danny de Vito, Kevin Spacey e Peter Facinelli, di una società in crisi cercano di agganciare un possibile ricco cliente. Parlano, parlano, del lavoro, di se stessi, della vita. Si aspetta, si aspetta. Si ascolta. Si impara.
Chi non lo ha visto e si occupa del "commerciale" farebbe meglio a vederlo: maieutico
Eccovi alcune perle, ma non perdetevi il video di "Accetta il consiglio" a seguire.
- "Every sale begins with a smile."
- "La grande occasione è arrivata... Il problema è sapere che faccia ha."
- "Non ha importanza se cerchi di vendere Gesù, o Buddah, o i diritti civili, o come arricchirsi nel settore immobiliare senza rischiare un soldo. Questo non fa di te un essere umano, semmai fa di te un agente vendite. Se vuoi parlare con qualcuno sinceramente, da essere umano, chiedigli dei suoi figli, scopri quali sono i suoi sogni, solo per saperlo, per nessun altra ragione"
inserisco il link del testo in inglese pubblicato nel 1997 da Mary Schmich conosciuto come Wear Sunscreen o Sunscreen Speech:
Quanti sono gli Stati Uniti d'America? Ebbene si, 50!

sabato 19 marzo 2011
Parlerò a fare...
